• tel. 011.59.36.55 \ 011.59.95.39
  • info@studiolegalericcio.it
Browsing Archives

Ott, 2012

“DANNO ESISTENZIALE”

“DANNO ESISTENZIALE” Cass.Civ.Sez.Lav. 21 marzo 2012 n.4479 La Suprema Corte ribadisce che il danno esisstenziale, o meglio il danno non patrimoniale consistente nel peggioraento della qualità dell’esistenza, deve essere allegato nei suoi aspetti spggettivamente significativi, essendo possibile fornirne la prova con ogni mezzo, ovvero anche attreverso le “presunzioni”.

Read More

RESPONSABILITA’ DELLA PUBBLICA AMM. PER DANNI DA INSIDIA STRADALE (es. buche sul manto stradale)

RESPONSABILITA' DELLA PUBBLICA AMM. PER DANNI DA INSIDIA STRADALE (es. buche sul manto stradale) Cassazione civile , sez. III, sentenza 08.05.2012 n° 6903 Con una recente sentenza la Corte di Cassazione ha nuovamente chiarito la propria impostazione di diritto (con riferimento all'art. 2051 C.C., ovvero alla responsabilità del custode) in ordine alla responsabilità delle P.A. , per i danni patiti...
Read More

SINISTRO CON VEICOLO NON IDENTIFICATO – non è necessario presentare querela contro ignoti, o denuncia alla Pubblica Autorità, per poter agire contro il Fondo Vittime della strada, ai fini del risarcimento

SINISTRO CON VEICOLO NON IDENTIFICATO – non è necessario presentare querela contro ignoti, o denuncia alla Pubblica Autorità, per poter agire contro il Fondo Vittime della strada, ai fini del risarcimento Cass.civile, sez. III, sentenza 18.06.2012 n° 9939 La Suprema Corte ha stabilito che i danneggiati sono liberi di gestire il contenzioso con il Fondo Vittime della Strada secondo i…

Read More

IL CONDUCENTE E’ RESPONSABILE AL 50% DEL DANNO PROCURATOSI DAL PASSEGGERO CHE NON INDOSSA LE CINTURE DI SICUREZZA

IL CONDUCENTE E’ RESPONSABILE AL 50% DEL DANNO PROCURATOSI DAL PASSEGGERO CHE NON INDOSSA LE CINTURE DI SICUREZZA Corte di Appello di Firenze, sez. II, 20 febbraio 2012, n. 238 la corte di Appello di Firenze ha ritenuto che il conducente sia responsabile quanto il passeggero per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezze da parte di quest’ultimo, con ciò…

Read More

NON E’ LECITO SOSTARE IN CORSIA DI EMERGENZA

LE NOZIONI DI COLPA PENALE E COLPA CIVILE NON COINCIDONO NON E’ LECITO SOSTARE IN CORSIA DI EMERGENZA SE NON SUSSISTE “L’EMERGENZA” la sentenza Cass. Pen. SEZ.IV, 13 marzo – 18 maggio 2012, n. 19170 la sentenza Corte di Appello di Torino, n.1800/11 – 14/12/2011 – 20/01/12 La Corte di Cassazione ha recentemente ritenuto insussistente la responsabilità penale per il…

Read More