• tel. 011.59.36.55 \ 011.59.95.39
  • info@studiolegalericcio.it
Browsing Archives

Mar, 2013

ESTINZIONE SOCIETA’ IN PENDENZA DI GIUDIZIO

Cass. Sez.Unite 12/03/2013 n.6071 Le Sezioni Unite della Cassazione si sono pronunciate su una questione di particolare importanza, concernente l’attribuzione dei rapporti pendenti al momento dell’estinzione della società, che siano stati trascurati nella liquidazione, e la legittimazione processuale a dedurli in giudizio. La Corte analizza in quest’ottica sia i rapporti attivi che quelli passivi, ovvero debiti e crediti societari.

Read More

DANNO MORALE PER LA MORTE DEL CONIUGE SEPARATO

Cass. civ. , sez. III, sentenza  17.01.2013 n° 1025  La Suprema Corte ha stabilito che la circostanza della separazione personale non è di stacolo per la liquidazine del danno morale per la perdita del coniuge deceduto in incidente stradale.

Read More

RESPONSABILITA’ DEL GESTORE DELL’AUTOSTRADA

Cassazione Civ. sentenza  15 gennaio 2013, n. 783 La Cassazione, relativamente al caso di un  sinistro verificatosi a causa di un pneumatico abbandonato sulla carreggiata, ha ribadito il proprio orientamento in ordine  alla responsabilità, ex art.2051 C.C., dei custodi di strade pubbliche, tra i quali rientrano i gestori delle autstrade.

Read More

TRIBUNALE DI TORINO – Inammissibile l’intervento della compagnia del danneggiato nella causa da quest’ultimo promossa nei confronti del responsabile civile

Tribunale di Torino, sez. IV civile, GU Castellino, sentenza 389 del 22 gennaio 2013 Il Tribunale di Torino si è pronunciato per l’inammissibilità dell’intervento volontario della compagnia del danneggiato nel processo da questi instaurato nei confronti del responsabile civile e della sua compagnia. La compagnia del danneggiato (che secondo lo spirito del Codice delle Assicurazioni dovrebbe tutelare e rendere più semplice il risarcimento al…

Read More