Tribunale di Busto Arsizio, sentenza n.262/2013 Con la sentenza indicata, il Tribunale di Busto Arsizio ha stabilito che, in ottemperanza all’art. 644 C.P. e all’art.2 L.108/1996, tra gli oneri da rilevare al fine della verifica dell’eventuale superamento del tasso soglia non va escluso il costo sostenuto dal mutuatario per la sottoscrizione di polizza vita, prevista in caso di prestito garantito…
- tel. 011.59.36.55 \ 011.59.95.39
- info@studiolegalericcio.it
Browsing Archives
Set, 2013
DIVIETO PER LE BANCHE DI CAPITALIZZAZIONE ANNUALE DEGLI INTERESSI
Cassazione civile, Sesta Sezione, Ordinanza n. 20172 del 03 settembre 2013 La Suprema Corte conferma che una volta stabilito il divieto alla capitalizzazione trimestrale degli interessi per mancanza di clausola espressamente pattuita con la banca, la capitalizzazione non può avvenire neppure con cadenza annuale.
NON VI E’ PREGIUDIZIALITA’ DELLA PROCEDURA DI AMMISSIONE AL CONCORDATO RISPETTO ALLA PROCEDURA PREFALLIMENTARE INSTAURATA CON L’ISTANZA DI FALLIMENTO
Corte di Appello di Torino, prima sez. civ. 2-9 luglio 2009 Il Tribunale di Torino ha escluso il rapporto di pregiudizialità tra il provvedimento di ammissione alla procedura concordataria e quello decisorio sull’istanza di fallimento. Pertanto il Tribunale deve “gestire” entrambi i procedimenti, non soltanto sino all’ammissione al concordato, ma sino alla sua eventuale omologa, solo quest’ultima, infatti fa venir…