La Corte di Cassazione, con la senza in commento, si è nuovamente pronunciata favorevolmente rispetto alla tesi secondo cui il premio di assicurazione relativo alla polizza sottoscritta dal mutuatario a protezione del credito debba essere computato nel calcolo del TEG. La Corte di appello di Milano aveva confermato la sentenza con cui il Tribunale di Busto Arsizio aveva dichiarato la…
- tel. 011.59.36.55 \ 011.59.95.39
- info@studiolegalericcio.it
‘Commissioni massimo scoperto’
ANATOCISMO – Delibera CICR 9 FEBBRAIO 2000 – Dopo quasi 15 anni ancora incertezze e decisioni disomogenee della giurisprudenza di merito
Dalla lettura di alcune recenti sentenze di merito emerge che, a distanza di molti anni dalla delibera del CICR del 9 febbraio 2000, la giurisprudenza non ha raggiunto una uniforme linea interpretativa in ordine all’applicabilità dell’art.7. Come è noto l’art.25, comma 3 del D.Lgs 342/99 attribuiva al CICR la potestà di stabilire le modalità ed i temi di adeguamento delle…
Banche e illeciti prelievi
BANCHE – PRELIEVI ILLECITI – ANATOCISMO – COMMISSIONI MASSIMO SCOPERTO Il contenzioso tra banche e correntisti sembra essere veramente una “storia infinita” attesi, da un lato i molteplici interventi della giurisprudenza volti a riportare i rapporti contrattuali nell’ambito della legalità, dall’altro gli svariati interventi legislativi finalizzati a disciplinae la materia. Nulla di più ondivago e poco chiaro, comunque, del susseguirsi…