Corte di Appello di Torino, prima sez. civ. 2-9 luglio 2009 Il Tribunale di Torino ha escluso il rapporto di pregiudizialità tra il provvedimento di ammissione alla procedura concordataria e quello decisorio sull’istanza di fallimento. Pertanto il Tribunale deve “gestire” entrambi i procedimenti, non soltanto sino all’ammissione al concordato, ma sino alla sua eventuale omologa, solo quest’ultima, infatti fa venir…
- tel. 011.59.36.55 \ 011.59.95.39
- info@studiolegalericcio.it
Browsing Tag
‘Concordato’
CONCORDATO PREVENTIVO CON RISERVA azioni intraprese dall’imprenditore al fine della conservazione del patrimonio dell’impresa
Tribunale di Lucca Ordinanza del 31 maggio 2013 Il Tribunale di Lucca ha ribadito (richiamando la giurisprudenza di Cassazione prevalente) che le somme relative ad anticipazioni, pervenute alla banca dopo la presentazione del concordato in bianco devono essere messe a disposizione dell’imprenditore.